Il reddito di cittadinanza prevede un costo per le casse dello Stato pari a 15 milioni di euro a cui si aggiungono 2 milioni per il potenziamento dei centri per l’impiego. Il movimento 5 stelle ha chiarito che il reddito di cittadinanza verrà finanziato attraverso:
- l’aumento delle tasse di banche, finanziarie, multinazionali del gas e del petrolio, dei giochi
- la riduzione delle detrazioni dai redditi più alti e la revoca delle detrazioni dai redditi superiori a 90.000 euro
- abolizione dei privilegi della casta come vitalizi, auto blu, indennità parlamentare e fondi ai partiti. E’ prevista anche l’abolizione del Cnel.
Vuoi sapere come ottenere il reddito di cittadinanza?